Non credo mi sia mai capitato in una sola giornata mettere in fila un +12%, +4%,+3%. SAIPEM oggi è volata e in una seduta ha fatto quello che molti titoli fanno in un anno. Quando la misi in portafoglio nel febbraio del 2005 a 10,045 sapevo che mi avrebbe dato delle soddisfazioni. Oggi il margine è superiore all’80%, direi che da un titolo non si possa chiedere di meglio. Il suo target però non è stato ancora raggiunto quindi per il momento resta ancora li. Guardando i grafici di BULGARI la sua storia positiva non sembra ancora finita, credo che sia ancora presto per chiudere le posizioni. FIAT intanto macina rialzi, penso che sia arrivato il momento di mettere in cantiere un aggiornamento giusto per vedere a che punto siamo.
27 febbraio 2006
CAPITALIA - un razzo in orbita
Cosa posso dire, ho chiuso le posizioni rialziste a 6,14 pensando che il ciclo rialzista si fosse preso una pausa...
Ho poi aperto una posizione short a 6,34 per sfruttare il ritracciamento... tutto sbagliato! L'energia rialzista di Capitalia mi ha investito come un camion investe un pedone sulle strisce. Sarà interessante studiare le dinamiche di questo errore. Certamente non mi lamento, in fondo Capitalia mi da soddisfazioni da diverso tempo e mi sta insegnando importanti lezioni. E poi non è detto che non si possa rientrare sul titolo prima del grande rialzo finale che lo porterà ben oltre i valori di oggi (7,80 febbraio 2007).

22 febbraio 2006
Rispondo a una mail su STM
Secondo me in ottica di lungo periodo hai sbagliato l’uscita su STM che come da manuale di analisi tecnica è diretta al test della neck-line del testa-spalle rialzista da te evidenziato nel tuo sito, cioè a dire: o uscivi prima o rimanevi dentro e ricompravi intorno a 14,20-14,30. Questo è solo il mio umile pensiero. E.
risposta: Ciao E., sono sempre interessato al parere di tutti, il confronto con gli altri cervelli mi gratifica, quindi grazie. Forse hai ragione, è probabile che in un'ottica di lungo periodo mi sia sbagliato. Nel breve-medio periodo però incasso il gain, e quando si incassa, lo sbaglio quantomeno risulta essere mitigato. Ma veniamo all'analisi. Premetto che al Nasdaq sta succedendo la stessa cosa che ho scritto di seguito. STM con il movimento di questa settimana, tuttora in corso, sta dando un segnale importante, si sta spostando da un canale ad un altro come fa un treno in uno scambio. Il canale alternativo che verrà percorso è orientato positivamente ma la sua inclinazione è molto ridotta se raffrontata a quella dell'altro canale in corso d'abbandono. L'evolvente parabolica di supporto di questo secondo canale transita a circa 12 euro (sarò più preciso con l'aggiornamento) dove il titolo dovrebbe interrompere la discesa e tornare positivo. Quando si verificherà questa mia ipotesi valuterò l'opportunità di rientrare. Grazie per la stimolante mail. A presto. Giovanni
risposta: Ciao E., sono sempre interessato al parere di tutti, il confronto con gli altri cervelli mi gratifica, quindi grazie. Forse hai ragione, è probabile che in un'ottica di lungo periodo mi sia sbagliato. Nel breve-medio periodo però incasso il gain, e quando si incassa, lo sbaglio quantomeno risulta essere mitigato. Ma veniamo all'analisi. Premetto che al Nasdaq sta succedendo la stessa cosa che ho scritto di seguito. STM con il movimento di questa settimana, tuttora in corso, sta dando un segnale importante, si sta spostando da un canale ad un altro come fa un treno in uno scambio. Il canale alternativo che verrà percorso è orientato positivamente ma la sua inclinazione è molto ridotta se raffrontata a quella dell'altro canale in corso d'abbandono. L'evolvente parabolica di supporto di questo secondo canale transita a circa 12 euro (sarò più preciso con l'aggiornamento) dove il titolo dovrebbe interrompere la discesa e tornare positivo. Quando si verificherà questa mia ipotesi valuterò l'opportunità di rientrare. Grazie per la stimolante mail. A presto. Giovanni
21 febbraio 2006
chiusa STM - short su CAPITALIA
STM oggi ha mostrato di essere debole. Nel breve periodo sembra diretta a testare la tenuta di un precedente minimo. In questa situazione ho chiuso le posizioni rialziste a 14,71 un po' prima che la situazione si deteriorasse ulteriormente. Sono soddisfatto per il gain, non lo sono invece per le analisi che ho fatto sul titolo che mi sembrava candidato a tornare verso i massimi storici. C'è materiale per aggiornare la scheda. -
Sapevo che CAPITALIA avrebbe interrotto il ciclo positivo di breve, ma non mi aspettavo che lo facesse oggi e con così tanta forza. In mattinata avevo aperto una posizione short a 6,34 consapevole che avrebbe dato i suoi frutti in maniera ridotta e solo per qualche settimana. Proprio non pensavo che invece sarebbe entrata subito in gain con un calo di oltre 2%. Vedremo dove andrà a fermarsi, intanto con il ribasso di oggi la candela settimanale che sta andando a disegnarsi sarà negativa e cosa ben più importante sarà con il body sotto la linea del ventaglio di Gann che trovate nell'analisi di sabato 18 febbraio.
Sapevo che CAPITALIA avrebbe interrotto il ciclo positivo di breve, ma non mi aspettavo che lo facesse oggi e con così tanta forza. In mattinata avevo aperto una posizione short a 6,34 consapevole che avrebbe dato i suoi frutti in maniera ridotta e solo per qualche settimana. Proprio non pensavo che invece sarebbe entrata subito in gain con un calo di oltre 2%. Vedremo dove andrà a fermarsi, intanto con il ribasso di oggi la candela settimanale che sta andando a disegnarsi sarà negativa e cosa ben più importante sarà con il body sotto la linea del ventaglio di Gann che trovate nell'analisi di sabato 18 febbraio.
19 febbraio 2006
CAPITALIA - chiudo momentaneamente a +113,93%
16 febbraio 2006
12 febbraio 2006
STM danza sulla graticola
Dopo l'aggiornamento di venerdì su STM ho ricevuto una mail che sottolineava come l'evolvente parabolica di supporto di lungo
periodo era stata violata e che quindi mi sbagliavo. Nel disegnare l'evolvente parabolica c'è un minimo scarto d'errore che dipende dalla programmazione dello strumento che utilizzo, faccio il possibile per mitigare questo errore facendo via via delle microcorrezioni. I grafici allegati mostrano come effettivamente STM stia millimetricamente andando a toccare dei punti che se violati scatenerebbero una forte corrente di vendite. Il grafico orario evidenzia ancora di più questa precisione. Nei prossimi giorni chi è long stia pronto a vendere o a tirare un sospiro di sollievo.

08 febbraio 2006
Capitalia: gain 100%
Devo festeggiare, Capitalia mi ha regalato una grossa soddisfazione: fare il 100% di guadagno. Il 13 settembre 2004 ho acquistato Capitalia a 2,87. A 5,74 il valore di quella posizione si è raddoppiata. Con la chiusura di oggi sono andato anche oltre.
Iscriviti a:
Post (Atom)